SENSIBILE CALO TERMICO NEL WEEKEND CON NEVE FINO A QUOTE BASSE IN APPENNINO E ZONE PEDEMONTANE, CON VENTI FORTI DI TRAMONTANA

Dopo la breve parentesi di lunedì, che ha visto il passaggio del rapido fronte freddo con traiettoria nord-sud apportando solo scarse precipitazioni, un po' più consistenti al sud, l'alta pressione è già di nuovo padrona del tempo su tutto il centronord e, pertanto, per un paio di giorni l'alta pressione garantirà ancora tempo stabile e soleggiato, ma anche continuerà ad acuire una situazione siccitosa particolarmente grave in molte aree del nord ovest e del centro Italia. Poi, da giovedi 24 un'altra perturbazione sempre a carattere freddo, dall'area alpina, tenderà a portarsi sul tirreno centrale nelle giornate di venerdì e del fine settimana e rallentando il suo moto verso sud, apporterà precipitazioni più importanti al centro-sud soprattutto sui versanti ionici e dell'adriatico meridionale; inoltre, al suo seguito irromperanno correnti fredde di tramontana che interesseranno durante il prossimo fine settimana in particolare il centro con nevicate sui rilievi appenninici più importanti sui versanti adriatici, anche a quote basse. Comunque, dando uno sguardo un po' anche oltre, a medio e lungo termine, anche questo del prossimo fine settimana, sembra un episodio a sé stante non in grado di segnare una svolta in questo inverno siccitoso soprattutto per il nord del paese.
Sull'Umbria le piogge di lunedì davvero scarse non hanno influito per niente sull'andamento siccitoso di questi primi due mesi dell'anno, che registrano una carenza di precipitazioni superiore al 50-60% e ora fino a tutto giovedi 24 l'alta pressione riporterà tempo asciutto e soleggiato. Nottetempo e nelle prime ore del mattino brinate o locali gelate nelle vallate , ma le temperature in particolare nei valori massimi sono destinate ad aumentare. Poi, da venerdì 25 la perturbazione in evoluzione sul vicino Tirreno porterà nuvolosità e precipitazioni sparse anche sull'Umbria, più intense e anche a carattere nevoso sui rilievi nel weekend, ma dobbiamo aspettarci in particolare per sabato e domenica una ventilazione fredda con l'insorgenza di venti freddi di tramontana. Di conseguenza le temperature tenderanno ad una sensibile diminuzione
Gianfranco Angeloni - Perugia Meteo
|