1987


25 novembre 1987
Piogge estese ed abbondanti, con temperature elevate, hanno portato ad una forte piena del fiume Tevere che ha avuto il suo culmine il giorno 25 con esondazioni seppur limitate un po’ in tutta l’asta principale del fiume. Soltanto qualche giorno prima, (20 e 21 novembre) un’irruzione di aria fredda aveva portato nevicate su tutto l’arco appenninico al di sopra dei 500-800 metri. Il manto nevoso è stato successivamente completamente fuso il giorno 24 novembre da un innalzamento della temperature e da precipitazioni intense, accompagnate da forti venti sciroccali (vedi immagine
sat. 7 e fig. 31) con temperature tra i 9 e i 12°C. Le precipitazioni hanno superato gli 80mm in 48 ore un po’ su tutta la regione. Questa situazione meteorologica è quasi una fotocopia della stessa che poi si è verificata con un impatto ben maggiore negli stessi giorni del novembre 2005.

|