SERENO O POCO NUVOLOSO FINO A DOMENICA CON VENTI DI TRAMONTANA, LOCALMENTE MODERATI. PROBABILE PEGGIORAMENTO DEL TEMPO DA MARTEDI' 23 NOVEMBRE

La fase più acuta di tempo instabile sulla penisola sembra ormai alle spalle; infatti la pressione atmosferica è in incipiente aumento ad iniziare dalle regioni nord occidentali e il tempo andrà rapidamente a migliorare, dapprima al settentrione e poi anche al centro, e anche per le regioni meridionali e isole maggiori finalmente un periodo di tregua. Da giovedi 18 a domenica 21, l'alta pressione assicurerà tempo stabile e soleggiato sia al nord che al centro con le nebbie che si faranno sempre più presenti soprattutto nelle pianure del nord; invece al sud e sulle isole avremo da poco nuvoloso a temporaneamente variabile con possibili piovaschi sparsi. Le temperature tenderanno a diminuire nei valori minimi sia al nord che al centro mentre nei valori massimi rimarranno stazionarie o in lieve aumento.
Sull'Umbria le precipitazioni, anche intense che, nei giorni scorsi hanno toccato anche aree confinanti non hanno toccato se non molto marginalmente il territorio regionale lasciando ormai l'Umbria l'unica area del paese con una siccità che continua a crescere, almeno fino a domenica e per il resto della settimana non vi saranno altre occasioni per precipitazioni. Infatti, in dettaglio la previsione per la regione: da giovedi 18 a domenica 21 tempo stabile e soleggiato con leggera ventilazione settentrionale in attenuazione che favorirà per il fine settimana la comparsa di nebbie nelle vallate , le temperature infine si manterranno sui valori medi del periodo
Gianfranco angeloni - Perugia Meteo
|