TEMPO STABILE, CALDO E SOLEGGIATO ALMENO FINO A FINE MESE, CON LOCALI TEMPORALI DI CALORE IN APPENNINO

L'alta pressione che si è stabilita sull'Italia resiste molto bene sulle regioni peninsulari e isole maggiori, mentre ancora risulta vulnerabile per infiltrazioni di aria instabile sull'area alpina e in genere su tutto il settentrione, pertanto da venerdi 26 e anche per i giorni prossimi fino a tutto lunedi 29 al nord avremo nuvolosità variabile più accentuata durante il pomeriggio-sera con associati temporali che localmente potranno risultare intensi sulle prealpi lombarde e venete, invece al centro-sud e isole maggiori tempo stabile e soleggiato per tutto il fine settimana con temperature massime decisamente al di sopra dei 30 gradi, locali addensamenti nuvolosi potranno svilupparsi durante il pomeriggio sera nelle aree interne appenniniche centrali dove potranno aversi locali temporali. In prospettiva anche la prima settimana di luglio dovrebbe vedere l'alta pressione protagonista con un insidia intorno al 3 luglio quando una perturbazione atlantica proveniente dalla Francia potrebbe scivolare sull'area adriatica portando variabilità e una flessione delle temperature, ma su questo avremo modo di tornarci sopra con maggiori dettagli.
Sull'Umbria questa fine di giugno vede protagonista l'alta pressione che sta portando giorno dopo giorno stabilità a tutte le quote dell'atmosfera, mentre lo sviluppo di nubi pomeridiani e serali sta perdendo sempre più forza con fenomeni relegate alle aree montuose appenniniche Inoltre, le temperature che stanno viaggiando intorno ai 32 gradi sono destinate ad aumentare ancora per il fine settimana e inizio della prossima.
Gianfranco Angeloni - Perugia Meteo
|