ANCORA TEMPORALI ANCHE FORTI NELLA GIORNATA DI MERCOLEDI' 17 GIUGNO, POI TENDENZA A GRADUALE MIGLIORAMENTO CON TEMPERATURE IN AUMENTO

Almeno per altre 24-36 ore sull'Italia rimarranno attive le condizioni di instabilità, ma all'orizzonte si intravede un graduale miglioramento del tempo a partire da giovedi 18, quando la pressione atmosferica tenderà gradualmente ad aumentare ad iniziare dalle regioni centro-meridionali, mentre sull'area alpina il miglioramento sarà più lento. Pertanto, stanno per essere archiviate queste due settimane e mezzo di giugno, tra le più instabili degli ultimi decenni e con temperature molto al di sotto delle medie del periodo.Intanto, però per la giornata di mercoledi 17 la circolazione depressionaria avrà energia sufficiente per generare altre annuvolamenti da nord a sud della penisola con associate altre precipitazioni sotto forma di rovescio o temporale. più probabili ed estese durante le ore pomeridiane e serali. Poi come accennato sopra da giovedi 18 l'anticiclone subtropicale atlantico inizierà a spostarsi verso nord e a portare rasserenamenti e stabilità progressiva fino a tutto domenica 21 ad iniziare dalle regioni peninsulari e isole maggiori, tuttavia durante il pomeriggio sulle aree interne appenniniche potranno ancora svilupparsi annuvolamenti sparsi con associati locali piovaschi , invece per il nord e l'area alpina annuvolamenti e precipitazioni tenderanno ad attenuarsi ma non a scomparire del tutto , in questo nuovo contesto anche le temperature tenderanno gradualmente ad aumentare soprattutto al centro-sud. Anche per la prossima settimana avremo un consolidamento dell'area anticiclonica che proteggerà in particolare le regioni occidentali e isole maggiori con tempo stabile e soleggiato , invece qualche disturbo potrebbe perdurare sull'area adriatica centro-meridionale.
Sull'Umbria le precipitazioni dei primi 15 giorni di giugno sono risultate frequenti e talora abbondanti e in alcune località hanno superato accumuli di 100 mm, quando la media di tutto il mese si aggira mediamente tra 40-50mm , pertanto anche il regime siccitoso che si stava attraversando è stato in parte mitigato; per quanto riguarda la previsione anche domani mercoledi 17 dobbiamo aspettarci annuvolamenti anche estesi duranti il pomeriggio-sera associati a manifestazioni temporalesche, miglioramento generale dalla serata. Poi, anche sull'Umbria da giovedi 18 fino a tutto domenica 21 il tempo tenderà a migliorare decisamente su tutta la regione con ampie schiarite e scarse saranno le probabilità di piogge relegate ormai ad isolati piovaschi pomeridiani soprattutto sui rilievi della regione. Da giovedi anche le temperature inizieranno ad aumentare di diversi gradi rispetto a quelle di questi giorni avvicinandosi ai 30 gradi. Anche per la prossima settimana come linea di tendenza possiamo dire che anche sull'Umbria il tempo tenderà a mantenersi sereno o poco nuvoloso, ma rischi di annuvolamenti pomeridiani saranno sempre presenti, anche se in un contesto climatico decisamente più estivo
Gianfranco Angeloni - Perugia Meteo
|