ANCORA TEMPO INSTABILE CON ROVESCI E TEMPORALI FINO A GIOVEDI' 11, MIGLIORAMENTO TRA VENERDI' E PARTE DI SABATO CON NUOVO PEGGIORAMENTO DOMENICA 14

Un corridoio di basse pressioni da più giorni staziona tra le Isole britanniche e l'Italia centro-settentrionale alimentando condizioni di tempo spiccatamente variabile a tratti perturbato come risulta da giorni sull'area alpina e alcune zone anche del centro dell'Italia. Questa particolare circolazione atmosferica, che ha poco a che fare con l'estate, si trova come "compressa" a levante da un'area anticiclonica centrata sulla Russia europea e area Scandinava e dall'altra a ovest sul pieno atlantico. Pertanto, anche nei prossimi giorni dobbiamo aspettarci lo stesso tempo dei giorni passati con una breve pausa tra venerdi e sabato quando l'asse depressionario in temporaneo spostamento verso ovest in direzione della penisola Iberica consentirà un breve respiro anticiclonico sull'Italia con una probabile attenuazione dell'instabilità che, invece, andrà di nuovo a rinvigorirsi a partire da sabato 13 sera al nord e domenica 14 coinvolgerà di nuovo tutto il centro-nord e la Campania. Quindi, per la previsioni per i prossimi giorni , fino a tutto giovedi 11, avremo mattinate con nuvolosità più scarsa che andrà rapidamente ad intensificarsi associata a manifestazioni temporalesche che sulle aree prealpine e interne del centro potranno assumere carattere di forte intensità; temporaneo miglioramento con prevalenza di schiarite per venerdi e per gran parte di sabato almeno per il centro-sud, invece per il nord e alta Toscana saranno in arriva altre nuvole e temporali . Le temperature per tutto questo periodo tenderanno a mantenersi su valori nel complesso inferiori alle medie del periodo.
Sull'Umbria le condizioni di instabilità hanno generato frequenti precipitazioni in alcuni casi anche risultate abbondanti come è stato il caso dell'area del Trasimeno, Umbertidese e eugubino e tuderte con accumuli anche sopra i 70-80 mm; poi per mercoledi 10 e giovedi 11 la situazione non cambierà molto con precipitazioni più frequenti per mercoledi. Successivamente, per venerdi 12 e per gran parte di sabato 13 dovremmo avere una pausa dell'instabilità con maggiori schiarite rispetto agli annuvolamenti e scarse probabilità di piogge. Invece dalla nottata di sabato e per gran parte di domenica 14 tempo di nuovo instabile con rovesci e temporali sparsi. Anche sull'Umbria le temperature per tutto il corso della settimana si manterranno al di sotto delle medie del periodo con un temporaneo aumento per venerdi e sabato che con il maggiore soleggiamento si potrà arrivare vicino ai 30 gradi.
Gianfranco Angeloni - Perugia Meteo
|