TEMPO STABILE CON CALDO IN AUMENTO SULLA NOSTRA REGIONE SALVO LOCALI FENOMENI DI INSTABILITA' POMERIDIANA A PARTIRE DA VENERDI' 24-

La fase più acuta di instabilità sembra ormai alle spalle, almeno stante i modelli previsionali che ci indicano una progressiva stabilità del tempo per i prossimi giorni sopratutto al centro-nord, mentre al sud e sulla Sicilia si rinnoveranno moderate condizioni di instabilità capaci, tuttavia, di generare temporali o rovesci durante il pomeriggio-sera. Questo progressivo e incipiente cambiamento del tempo è dovuto all'espansione di un cuneo di alta pressione che dalla penisola Iberica tende a coinvolgere anche il centro-nord dell'Italia, mettendo così fine ad uno dei periodi più lunghi e intensi di instabilità degli ultimi anno a cavallo tra primavera ed estate. Anche le temperature si uniformeranno al periodo un po' su tutta la penisola. Pertanto in dettaglio avremo già da oggi martedi 21 giugno un netto miglioramento del tempo al nord e al centro con ampie schiarite e con solo annuvolamenti il pomeriggio sui rilievi ma con scarse probabilità di precipitazioni, miglioramento ulteriore da mercoledi 22 fino a venerdi 24 con progressivo aumento delle temperature. Invece nello stesso periodo sulle regioni meridionali e Sicilia instabilità pomeridiana potrà dar luogo a rovesci o temporali.Poi, per il fine settimana un debole cedimento della pressione sul centro-nord potrà causare qualche annuvolamento associato a rovesci sparsi, ma nel complesso dovrebbe trattarsi solo di un disturbo temporaneo confermando una significativa inversione di tendenza verso la stabilità del tempo in questa terza decade di giugno.
Sull'Umbria duramente colpita fino a ieri da piogge e grandinate il tempo già da oggi martedi 21 andrà verso un graduale miglioramento e fino a venerdi 24 avremo giornate con cieli sereni o poco nuvolosi e solo durante il pomeriggio annuvolamenti più consistenti potranno svilupparsi sui settori meridionali della regione dove non si escludono rovesci locali: Le temperature in questo periodo andranno ad aumentare avvicinandosi le massime ai 30 gradi. Per il fine settimana una nuvolosità variabile potrà interessare anche l'Umbria senza peraltro fenomeni significativi associati. Gianfranco angeloni
|