NEVICATE E FORTI VENTI IN APPENNINO E ZONE PEDEMONTANE ALMENO FINO A MERCOLEDI' 19. DISAGI POSSIBILI NELLE ZONE TERREMOTATE

L'aria di recente origine artica che ha raggiunto il Mediterraneo centro-occidentale ha dato origine a un centro depressionario che dalla mattina di domenica 15 gennaio è presente sul Mar Tirreno centrale, con l'obiettivo di posizionarsi nei prossimi tre giorni sull'area del basso Tirreno richiamando fredde correnti di tramontana su tutto il centro-nord. Abbondanti precipitazioni associate anche a temporali forti colpiranno le regioni meridionali e le isole maggiori, mentre abbondanti nevicate le avremo su Marche,Abruzzo Molise, Calabria, Sardegna e Basilicata. Questa evoluzione nella circolazione atmosferica tracciata dai modelli previsionali per i prossimi 5 giorni sul tempo in Umbria non comporta particolari situazioni di criticità, almeno per quanto riguarda le precipitazioni che saranno per lo più nevose ma a carattere sparso o del tutto assenti sul comparto centro-occidentale della regione, mentre più frequenti saranno sull'area appenninica, dove potranno localmente risultare anche abbondanti.
In sintesi: domenica 15 gennaio nuvolosità variabile con venti freddi sempre più sostenuti da nord est, dal pomeriggio brevi nevicate sul settore orientale da bocca Trabaria a Colfiorito alla Valnerina.
Lunedi e martedi accentuazione del freddo per forti venti di tramontana e nevicate essenzialmente confinate nel settore appenninico e pedemontano con locali sconfinamenti ad ovest fino a toccare le colline del Perugino, del Marscianese e Trasimeno . Mercoledi ancora gelidi venti di tramontana con probabile attenuazione dei fenomeni nevosi sull'appennino, ma non del freddo che perdurerà ancora per qualche giorno. Per il periodo in questione purtroppo potranno essere rilevanti i problemi nelle zone terremotate, in particolare quelle esposte sul versante marchigiano, dove le nevicate potrebbero essere davvero abbondanti e insistenti per quasi 72 ore
Gianfranco Angeloni
In sintesi: domenica 15 gennaio nuvolosità variabile con venti freddi sempre più sostenuti da nord est, dal pomeriggio brevi nevicate sul settore orientale da bocca Trabaria a Colfiorito alla Valnerina.
Lunedi e martedi accentuazione del freddo per forti venti di tramontana e nevicate essenzialmente confinate nel settore appenninico e pedemontano con locali sconfinamenti ad ovest fino a toccare le colline del Perugino, del Marscianese e Trasimeno . Mercoledi ancora gelidi venti di tramontana con probabile attenuazione dei fenomeni nevosi sull'appennino, ma non del freddo che perdurerà ancora per qualche giorno. Per il periodo in questione purtroppo potranno essere rilevanti i problemi nelle zone terremotate, in particolare quelle esposte sul versante marchigiano, dove le nevicate potrebbero essere davvero abbondanti e insistenti per quasi 72 ore
Gianfranco Angeloni
|