CLIMA PIU' MITE ATLANTICO CON CIELI GRIGI E A TRATTI PIOVOSI ALMENO FINO A DOMENICA.

L'alta pressione inizia a dare segnali di flessione anche sul centro-nord del paese a causa di infiltrazioni di aria umida e moderatamente instabile da ovest che genereranno annuvolamenti più compatti al nord e sulla Toscana a partire già da martedi 31 gennaio con associate precipitazioni sparse, nevose sui rilievi alpini. Anche sul resto del centro nuvolosità in graduale aumento con scarse probabilità di pioggia che invece saranno più presenti per mercoledi 1 febbraio. Nuvolosità variabile anche al sud e sulle isole con bassa probabilità di piogge.Un sistema perturbato più organizzato si avvicinerà alla penisola italiana a partire poi da venerdi 3 febbraio che potrebbe riportare la pioggia in molte aree del centro-nord rimaste per quasi due mesi a secco, ma dell'evoluzione di tale peggioramento daremo dettagli nel prossimo appuntamento.
Sull'Umbria la pressione sarà in lieve diminuzione già da martedi 31 gennaio che favorirà la formazione di annuvolamenti stratiformi ma con scarse possibilità di pioggia, mentre più probabili le piogge sparse saranno possibili per mercoledi 1 febbraio; un parziale miglioramento per gioverdi 2 febbraio. Le temperature saranno in aumento più apprezzabile nei valori minimi. Poi anche sull'Umbria da venerdi 3 si potranno risentire gli effetti del peggioramento atlantico. i cui dettagli spiegheremo nel prossimo bollettino.
Gianfranco Angeloni
Gianfranco Angeloni
|