MIGLIORAMENTO PROGRESSIVO DEL TEMPO SULLA NOSTRA REGIONE CON TEMPERATURE IN AUMENTO NEI VALORI MASSIMI. PROBABILE DIMINUZIONE DELLE TEMPERATURE NEL WEEKEND

La profonda depressione centrata tra Sicilia e la Sardegna, che ha generato abbondantissime precipitazioni sul meridione, fino al medio adriatico con conseguenze anche pesanti sul fronte idrogeologico, nelle prossime 24 è destinata a colmarsi rapidamente e spostarsi sull'Egeo. Nel frattempo, sull'Italia la pressione tende ad aumentare da martedi 3 dicembre, ad iniziare dalle regioni settentrionali e centrali, alta pressione che garantirà giornate serene o poco nuvolose fino a tutto giovedi 5 dicembre su gran parte della penisola con precipitazioni ancora residue solo al sud. Sull'Umbria, gli effetti della depressione si sono fatti sentire sopratutto per i forti venti nord orientali che da martedì saranno in graduale attenuazione, tuttavia, una leggera ventilazione da nord-est perdurerà fino a mercoledi con temperature che tenderanno a scendere sopratutto nei valori minimi notturni, dopo l'impennata verso l'alto di ieri e oggi lunedì. Da venerdi 6 dicembre un fronte freddo proveniente dal mar del Nord, nel suo moto verso la penisola Balcanica prima, e poi, verso la Turchia, seguito da aria molto fredda, interesserà seppure marginalmente anche l'arco alpino nord orientale e poi tutto il versante adriatico. Se i fenomeni associati, tra venerdi e sabato sul territorio italiano saranno scarsi, al suo seguito le temperature, invece, subiranno una significativa diminuzione. Successivamente, da domenica 8 fino a gran parte della prossima settimana, seguirà un rapido aumento della pressione che porterà giornate serene e asciutte con temperature nelle medie pressoché ricomprese nelle medie del periodo.
Gianfranco Angeloni
|