PROGRESSIVO E SENSIBILE CALO TERMICO CON LA POSSIBILITA' DI QUALCHE ROVESCIO O TEMPORALE. MIGLIORAMENTO DA SABATO POMERIGGIO CON CLIMA GRADEVOLE

Come anticipato da tempo, il 10 agosto l'intensa e prolungata ondata di calore, dopo 12 giorni, tende a mollare la presa al nord e progressivamente anche al centro, mentre per altre 24 ore continuerà ad interessare il sud e la Sicilia. Infatti una circolazione di aria instabile centrata sulla Francia centrale tende a portarsi sul centro-nord dell'Italia per poi spostarsi sui Balcani, generando forti manifestazioni temporalesche al nord-est e sull'appennino settentrionale, con precipitazioni che saranno più sparse altrove, mentre un ricambio di masse d'aria sarà generalizzato su tutto il centro-nord e nel corso della giornata di venerdi 11 un po' su tutta la penisola con un calo netto delle temperature di 6-8 gradi rispetto ad oggi. Anche venerdi 11 e nella mattinata di sabato 12 il centro-nord sarà interessato da nuvolosità variabile con rovesci o temporali anche localmente intensi. Dal pomeriggio di sabato generale miglioramento che proseguirà anche domenica 13 con temperature ricomprese nelle medie del periodo. Anche per i giorni di ferragosto il tempo sarà per lo più stabile con ampio soleggiamento e temperature in graduale nuovo aumento più apprezzabile a partire dal giorno 16.
Sull'Umbria colpita duramente dall'ondata di calore dei giorni scorsi già dalla serata di giovedi 10 si potranno avvertire i primi segnali di un incipiente diminuzione delle temperature, mentre sul fronte delle precipitazioni dobbiamo aspettarci solo rovesci sparsi o locali temporali per la giornata di venerdi 11 e mattinata di sabato 12, mentre la diminuzione delle temperature sarà positivamente avvertita e sarà compresa tra 6-8 gradi. Poi, da domenica 13 a ferragosto tempo in miglioramento con ampio soleggiamento e locali annuvolamenti in prossimità dei rilievi, mentre le temperature saranno nella norma del periodo
Gianfranco Angeloni
|